-
Final Fight
Final Fight è uno dei grandi classici arcade di Capcom uscito nel 1989 inizialmente pensato come seguito del primo, e onestamente modesto, Street Fighter, creato da Yoshiki Okamoto, Final Fight è un gioco che andrà a ridefinire il genere dei Beat-em UP altrimenti conosciuti come picchiaduro a scorrimento, …
leggi di più -
stavo cercando un effetto audio, tipo equalizzatore grafico, da utilizzare per "vedere" un effetto visivo sull'audio in entrata dal microfono, ho provato a mettere su qualcosa modificando il file di configurazione di cava, se non conoscete cava vi invito a leggere l'artico musica dentro il terminale in …
leggi di più -
Tornando all'argomento IA, voglio parlarvi brevemente di Fooocus un motore IA generativo opensource basato su Stable Diffusion, pensato per rendere accessibile a quanti più possibile una IA generativa che può essere utilizzato, hardware permettendo, in locale sui proprio computer.
Fooocus propone una interfaccia …
leggi di più -
Guarda! Senza mani!
Apr 6, 2025 · 4 min. lettura · AI IA intelligenza artificiale arte digitale chatgpt leonardoai deepseek ·I modelli di linguaggio più comunemente detti intelligenze artificiali sono disponibili per tutti già da un po' ormai, a stimolare la discussione recentemente sono quelli generativi, o meglio quelle "IA" in grado di ricreare da un prompt, una immagine con un determinato stile grafico e/o artistico, le IA …
leggi di più -
C'è un trascorso informatico della mia gioventù del quale parlo generalmente poco, un po' perché quel tempo si perde ormai nella memoria, un po' perché spesso è difficile spiegare le motivazioni più o meno giuste che mi hanno portato ad esplorare e praticare certe scene. La pirateria dei giochi con la ricerca di …
leggi di più -
Windows e Linux non si mettono d'accordo sull'orario...
non so se è capitato anche a voi, ma nella mia configurazione dual boot, dove ancora sopravvive un'installazione di Windows 11 come OS secondario, si verifica un problema con l'orario, quando infatti avvio, raramente, Windows questo mi riporta un orario …
leggi di più -
Mentre giocavo a rifare il sito avvalendomi di HUGO, e barcamenandomi tra export improbabili da Wordpress, nel tentativo di non distruggere tutto mi sono reso conto di come si possano inserire link a video Youtube direttamente nel file .MD MarkDown senza la necessità di incorporare codice HTML.
Voi, giustamente mi …
leggi di più -
Musica e non solo dentro il terminale di Linux ? Perchè no! Si può fare con alcuni strumenti davvero interessanti e divertenti di seguito ne analizzeremo alcuni davvero divertenti, che possono rivelarsi anche molto utili e non solo belli da vedere, ancora una volta Linux ci stupisce con la sua shell ricchissima di …
leggi di più -
rymstudio si rinnova con HUGO
Non ho solo ho la presunzione di credere di avere dei visitatori, ho anche la presunzione di pensare che questi possano seguire questo blog tanto da accorgersi e sorprendersi del cambiamento avvenuto, cambiamento che è tutt'altro che banale. Il sito infatti cambia radicalmente passando dal famoso motore di blog …
leggi di più -
Non possiamo girarci troppo attorno, Linux o meglio GNU-Linux ed in generale il software libero, offrono a volte soluzioni incredibili, piccoli tesori, più o meno nascosti per chi ha voglia di cercarli. E' il caso di due pacchetti che possiamo trovare a corredo nelle più famose distribuzioni, ovvero: convert e …
leggi di più