chi sono

nick storico Belzebu, al secolo Emanuele, da sempre appassionato di tecnologia o come si diceva una tempo, appassionato di computer, ad oggi dopo molti anni trascorsi nel mono de l'Information Technology non opero più professionalmente in questo settore, che da molti anni è tornato ad essere una passione

sul finire degli anni ottanta ho iniziato a "giocare" con i computer dell'epoca, soprattutto con l'Amstrad CPC e lo Spectrym ma ho avuto modo di mettere le mani anche sui sitemi Amiga che onestamente, pur riconoscendone le incredibili ptenzialità per l'epoca, non ho mai amato particolarmente, forse perché relegato solo all'uso dell'Amiga 500 funestato dai suoi guru meditation piuttosto che dai suoi giochi in molti casi mediocri se considerate le potenzialità della macchina, ma l'Amiga ha avuto il merito di farmi appassionare ad un settore particolare nel mondo informatico, ovvero la computer graphics ed in particolare la modellazione 3D che per molto molto tempo è stata centro delle mie attività ludiche con qualche assaggio di attività professionale, Ricordo i pimi passi con Deluxe Paint nel mondo 2D, e poi i primi sguardi nell'ambito del 3D, prima meramente amatoriali e poi con qualche spunto di serietà, ho infatti collaborato in passato come 3D creator su progetti di impatto ambientale, arredamento, ho anche collaborato come freelance con Lightshock una società di sviluppo italiana che partecipò nel 1993/4, se non ricordo male, allo sviluppo di un gioco di guida in 3D, il famosissimo Screamer, sviluppato principalmente da Graffiti/Milestone e pubblicato da Virgin Interactive. Il mio percorso come creativo e grafico è finito miseramente senza altre notizie degne di nota.

una scrivania anni 90
una scrivania anni 90

in precedenza avevo un sito/blog realizzato utilizzando wordpress, noto motore per blog, che nel frattempo è cresciuto non solo nella diffusione ma anche nelle funzionalità, tanto da appesantirsi e venendo un po' meno a quel vantaggio di reattvità e semplicità che era inizialmente un suo punto di forza, ho deciso quindi di ritornare indietro realizzando con l'aiuto di Hugo, un framework per la realizzazione di siti web, un sito statico per ritornare ad un web semplice e leggero e anche più economico nella gestione, questo anche in coincidenza del mio abbandono de facto di Windows come sistema operativo principale, ho scelto infatti di migrare verso un sistema GNU-Linux libero e opensource, questo mi ha permesso di ritornare davvero a santimi nuovamente padrone del mio computer, e mi ha dato l'opportunità di riaprire la finestra su un mondo che da qualche tempo guardavo da lontano come mero spettatore. Usare Linux è un po' come ritornare a quel tempo dove accendere un computer era una scoperta, un viaggio su un intreccio di strade all'inizio incomprensibili ma che pian piano tra salite, discese, scorciatoie e strade secondarie ti portano con la massima soddisfazione a piccoli e grandi risultati. In conslusione nel menu social potete trovare i link a tutti i miei profili.

ciao...

traduzioni: