One Commander è un file manager, disponibile per Windows e OSX, con moltissime interessanti funzioni per la naviagazione e la gestione di cartelle e file, ha una interfaccia personalizzabile, sia per quanto riguarda le funzionalità, sia per quanto riguarda il comparto estetico, resta tuttavia ancora qualche baco nella gestione personalizzazione dei font che si vanno ad utilizzare, questo è un peccato in quanto, alcune opzioni di personalizzazione sono disponibili solo nella versione a pagamento. Potremo utlizzare scorciatoie per aprire la power shell nei percorsi desiderati, forzarne quindi l’utilizzo al posto del classico cmd, ma non solo, avremo a disposizione strumenti per rinominare in modo massivo i file, le cartelle e tools per la gestione di differenti formati di file, un look un po’ nerd dona al software un certo fascino, potremmo adirittura scegliere la modalità a finestre che preferiamo maggiormente.
inseriti di recente
- Amstrad CPC 464 manuale in italiano
- frammentazione
- usare wget per scaricare da Archive.org
- chat IRC e rete IRCNet
- le macchine ci raccontano la storia dell’umanità
- Macchina virtuale con Windows 98
- Vampire Survivors, un gioco incredibile!
- Pagine WEB come applicazioni…
- Emulazione–Recalbox–CRT TV!
- PI-Hole
categorie
- Amstrad CPC
- Android
- Apple iOS
- arte digitale
- console
- debian
- emulazione
- game
- Genova e Liguria Notizie
- giocattoli
- giochi
- hardware
- IA
- kickstarter
- linux
- Mac
- manuali
- Microsoft
- mondo linux
- mozilla
- notizie
- oldsoftware
- overwatch
- Periferiche
- podcast
- raspberry
- retrocomputing
- ronzio di mosca
- rymstudio
- serie tv
- Software
- videogame
- Windows
- WolfensteinCastle.Org
browser
compuetr graphic
contributors
friendly blogs
TaG cLoUd
3d (18)
11 (7)
amazon (5)
android (6)
apple (8)
arcade (7)
BLIZZARD (7)
browser (6)
bryce (5)
client (5)
computer (7)
content (7)
galaxy (7)
game (12)
games (5)
gaming (7)
google (6)
home (5)
internet (5)
ios (5)
linux (5)
mac (5)
mail (5)
microsoft (5)
mozilla (8)
netflix (8)
opera (6)
os (8)
overwatch (8)
poser (8)
retro (10)
retrocomputer (5)
retrocomputing (5)
retrogame (5)
retrogaming (11)
rymstudio (9)
s (5)
samsung (7)
serie (5)
the (5)
thunderbird (5)
videogame (5)
wallpaper (13)
Web (4)
windows (11)
le notizie da hardware upgrade
- Valve lavora a Counter-Strike 2? Un nuovo marchio sembra confermarlo 20/03/2023
- iPhone proibiti al Cremlino: i dipendenti non potranno più usarli 20/03/2023
- Pixel, falla grave nella funzione di editing degli screenshot: Google rilascia il fix 20/03/2023
- Anche per Mazda c'è un nuovo CEO. Toccherà a Masahiro Moro correre verso l'elettrico 20/03/2023
- iPhone originale venduto a oltre 50 mila euro all'asta: e non è la prima volta 20/03/2023
- Contrabbandiere aveva nascosto 84 SSD nel monopattino elettrico: beccato! 20/03/2023
- Cina, in costruzione la centrale idroelettrica a 5.000 metri di altitudine, con fotovoltaico e stoccaggio 20/03/2023
- Crucial lavora su T700, SSD PCIe 5.0 con velocità oltre i 12 GB/s 20/03/2023
- Riciclo batterie per veicoli elettrici: Fortum avvia i lavori per un nuovo impianto in Germania 20/03/2023
- Novità ai vertici di Microsoft Italia: Vincenzo Esposito è il nuovo amministratore delegato. Silvia Candiani assume un ruolo globale 20/03/2023
- Sembrava un Samsung 980 Pro, ma era un falso: così hanno fregato l'acquirente di un SSD 20/03/2023
- A Vicenza un ladro incastrato dalle videocamere di una Tesla, è arrivata la condanna 20/03/2023
- EK, il raffreddamento a liquido costa più caro: aumenti in media dell'8% 20/03/2023
- SAP Executive Summit 2023: utilizzare la tecnologia per fronteggiare l'incertezza 20/03/2023
- Windows 10 non si attiva, e il supporto Microsoft lo sblocca con un crack 20/03/2023